Si chiamano “glamping”, fusione tra le parole inglesi “glamour” e “camping” e sono una delle tendenze vacanziere di quest’anno. Ma come fa un campeggio ad essere modaiolo e, soprattutto, poco stressante? Uno degli svantaggi del campeggio, per molti è infatti la scarsa comodità dell’alloggio in tenda, oltre che fastidiosi insetti, scarsità dei servizi igienici, pasti “fai-da-te”… insomma, il campeggio offre una vacanza più all’insegna dell’avventura che del relax.
Le soluzioni attuali invece sono delle vere e proprie oasi di pace, vere e propri spazi lussuosi dove poter trascorrere qualche giorno a contatto con la natura senza dover rinunciare a tutti i confort offerti da un hotel.
Campeggi glamour in Italia
La diffusione di questa tipologia di fare campeggio ha fatto sì che anche nel nostro Paese nascessero delle strutture ideali per poter campeggiare in modo glamour. Si tratta di strutture dotate di svariati servizi, a cominciare dalle stanze arredate e pulite dallo staff. Quindi addio a materassi gonfiabili e teli mare a mo’ di coperta. I Glamping in Italia sono numerosi e si estendono per tutta la Penisola, da nord a sud.
A Gallipoli, in Puglia, è presente il Camping Torre Sabea, vicino alle spiagge ma dotato anche di piscina esclusiva per gli ospiti. In Toscana, invece, è possibile alloggiare in una delle suite proposte dal Vedetta Lodges, un agricampeggio a 5 stelle. Uno dei più belli è sicuramente la Cupola Geodetica Crystal, in maremma, dotata di pareti trasparenti in modo da ammirare la natura senza alzarsi dal proprio (comodissimo) letto. I servizi offerti dalla struttura, inoltre, sono la doccia calda esterna, la tisaneria, gli oli essenziali, nonché la carne a km0 fornita direttamente dai gestori da poter grigliare in autonomia con le attrezzature del glamping.
Glamping nel mondo
È possibile scegliere questo tipo di esperienza anche per soggiornare all’estero, infatti fuori dai confini nazionali i glamping sono ancora più diffusi, ed è possibile trovare numerose soluzioni in diversi Paesi del mondo, che permettono di godere delle bellezze del posto a tu-per-tu con la natura.
In Slovenia è possibile trovare il Glamping Pibernik situato su uno dei laghi più belli del luogo, inoltre la magia del posto è data anche dai cervi che scorrazzano liberamente mentre si soggiorna. Oppure, sempre in Slovenia, si può decidere di soggiornare al Tourist Green Resort Garden Village Bled, campeggio dotato di salottini all’interno di enormi tende, con aria condizionata per le stagioni calde e pavimento riscaldato per quelle fredde. Non solo: la struttura è dotata di camere sull’albero per i propri ospiti, ed offre sessioni di trekking sulle Alpi per chi gradisce.
In Croazia invece è possibile trovare l’Hotel Plitvice Holiday Resort, dotato di simpatiche tende indiane che faranno felici i bambini, mentre l’Arena One 99 Glamping è un lussuoso campeggio situato direttamente sul mare, con acqua cristallina e spiaggia sabbiosa.
Non è solo l’Europa ad offrire questi campeggi con una marcia in più: sono bellissimi anche gli alloggi situati in Messico ed Indonesia, arredati in base allo stile architettonico locale.