Installare un allarme all’interno della propria casa si rivela sicuramente una decisione saggia, in quanto funge da deterrente per ladri e malintenzionati che vorrebbero accedere all’interno.
Ma quale modello scegliere? In questa guida verranno forniti dei consigli molto utili per aiutare i consumatori trovare quello più adatto alle proprie esigenze.
Allarmi
- Grazie agli oltre vent’anni di esperienza, gli antifurti sono di altissima qualità, in quanto dotati dei seguenti optional:
- Sensori volumetrici: essi hanno il compito di rilevare tutti i movimenti che avvengono all’interno delle camere protette;
- Sensori per porte e finestre: garantiscono una sicurezza a tutto tondo;
- Contatti magnetici e barriere ad infrarossi: hanno la funzione di rilevare eventuali aperture degli infissi e di far sapere se si sono verificati tentativi di effrazione;
- Controllo perimetrale attivo 24 ore su 24, anche quando i proprietari si trovano all’interno della proprietà;
- Le zone allarmate possono essere controllate totalmente o parzialmente;
- Sensori provvisti di fotocamera per un maggior controllo dei propri locali;
- Immaginini visionabili tramite tablet o smartphone, basta scaricare l’apposita app.
Essa è disponibile sia per iOS, sia per Android.
Allarmi senza fili
I sistemi di protezione senza fili sono provvisti di telecamere a batteria con sensori di movimento volti a rilevare la presenza di qualunque intruso.
Inoltre il sistema Motion Detection registra tutto ciò che accade sia all’interno dell’immobile, sia nel perimetro circostante.
Per quanto riguarda invece l’alimentazione delle telecamere, esse richiedono delle tradizionali batterie al litio, le quali, oltre ad essere facilmente reperibili, consentono un’installazione facile e veloce.
Inoltre, in qualunque momento, sarà possibile monitorare la situazione della proprietà direttamente dal proprio tablet o smartphone.
L’App permette sia di visualizzare i diversi locali, sia di gestire il sistema di sicurezza.
Allarmi Eklron
Gli allarmi Eklron proteggono gli spazi interni di un’abitazione tramite appositi sensori volumetrici, i quali sono perfettamente in grado di rilevare qualunque movimento.
Per ridurre al minimo i falsi allarmi, i sensori da esterno sono stati programmati per discriminare i movimenti degli animali di una determinata dimensione; pertanto è possibile lasciare totale libertà ai propri amici a quattro zampe.
Essi possono essere applicati sia sulle finestre, sia sulle porte.
Inoltre sono disponibili dei sistemi di sicurezza perimetrali volti a captare presenze sgradite ancora prima che si avvicinano all’abitazione.
Ciò consente di prevenire ogni tipologia di danno.
Al fine di garantire una sicurezza costante, essi funzionano 24 ore al giorno, anche quando ci si trova in casa.
Non sono poi da dimenticare le barriere ad infrarossi ed i contatti magnetici, grazie ai quali è possibile sapere se qualcuno prova ad accedere all’interno dello spazio privato forzando gli infissi.
Infine le aree della proprietà possono essere monitorare parzialmente o per interno in base alle necessità del momento.
Sopralluoghi e preventivi gratuiti
Prima di scegliere l’allarme, si raccomanda di richiedere un sopralluogo da parte di un professionista di antifurtosicuro.it, il quale, dopo aver attentamente analizzato l’abitazione, potrà elaborare una soluzione su misura.
Ogni preventivo, oltre ad essere totalmente gratuito, può essere compreso anche dagli utenti meno esperti, in quanto ogni singola voce viene spiegata in maniera chiara e trasparente.
Il prezzo viene infine specificato fin da subito per evitare spiacevoli sorprese e malintesi.